• HOME
  • RESORT
    • < Back
    • Hotel
    • Camere & Suites
    • Servizi
    • Recensioni
  • SPA
  • OFFERTE
  • GALLERY
  • TERRITORIO
  • BUSINESS
  • INFO
PRENOTA
ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 001 ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 002 ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 003
  • HOME
  • RESORT
    • < Back
    • Hotel
    • Camere & Suites
    • Servizi
    • Recensioni
  • SPA
  • OFFERTE
  • GALLERY
  • TERRITORIO
  • BUSINESS
  • INFO
+39 0861/777325 info@ilparcosulmare.com Whatsapp
ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 001 ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 002 ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 003
  • HOME
  • RESORT
    • < Back
    • Hotel
    • Camere & Suites
    • Servizi
    • Recensioni
  • SPA
  • OFFERTE
  • GALLERY
  • TERRITORIO
  • BUSINESS
  • INFO
PRENOTA

CAMPLI E LA SCALA SANTA

CAMPLI E LA SCALA SANTA
Campli si staglia tra le colline del Teramano e offre un itinerario interessante e affascinante che permette di ammirare le tantissime testimonianze architettoniche che ne raccontano la storia, oltre alla possibilità di visitare il Museo Archeologico in cui sono raccolti molti reperti della Necropoli di Campovalano.
Nel percorso espositivo del Museo, oltre alle ricostruzioni tombali, c'è un'interessante sezione antropologica che conserva alcuni bellissimi gioielli che facevano parte del corredo di una giovane donna appartenente al ceto aristocratico.
Il periodo più importante e fecondo per lo sviluppo culturale e artistico di Campli è quello che vede il dominio della famiglia Farnese, dal 1538 al 1731, quando assunse il titolo di “città” con tutti i vantaggi che ne conseguirono dal punto di vista culturale, politico e sociale.
Nel suo itinerario turistico un posto di eccellenza va riservato al Palazzo del Parlamento (o Palazzo Farnese). Caratterizzato oggi da uno splendido portico, ha subìto nel tempo una serie di trasformazioni. La costruzione originaria, con cortile interno e torre campanaria, risale al 1200 e venne realizzata proprio per accogliere il Parlamento della città.
Oltre alla bellissima Chiesa di Santa Maria in Platea con il suo campanile e le splendide opere all'interno, tra cui il crocifisso ligneo, tra gli edifici religiosi più importanti di Campli va sottolineata la Scala Santa. Dal 1776 è stata aperta ai fedeli per permettere loro di percorrere, in determinati periodi dell'anno, i suoi 28 scalini in legno di quercia, inginocchiati e pregando, per ottenere l'assoluzione dai peccati e arrivare così nella sala del “Sancta Sanctorum” dove sono conservate alcune schegge della croce di Cristo e altre reliquie.
 distanza km 25- circa 30 minuti
 
VEDI TUTTE

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!

Richiedi Informazioni

ATTENZIONE: Animali non ammessi!

MrPRENO Form loading loading form
ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 011
ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 012
ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 013
ilparcosulmare it campli-e-la-scala-santa 014

Follow us

Contatti

Via Vascello, 17 64018 Tortoreto (Te)
+39 0861/777325 info@ilparcosulmare.com
Whatsapp
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - P.Iva 01681220677
CIR 067044ALB0030 CIN IT067044A1PHW4TBEX
Hosting TITANKA! Spa © 2020